John Dalton (Eaglesfield, 6 settembre 1766 – Manchester, 27 luglio 1844) è stato un chimico, fisico e meteorologo britannico. È noto principalmente per aver formulato la moderna teoria atomica.
Contributi Principali:
Teoria Atomica: Dalton propose che la materia è composta da atomi indivisibili e indistruttibili, che tutti gli atomi di uno stesso elemento sono identici, che atomi di elementi diversi hanno differenti proprietà e che le reazioni chimiche comportano il riarrangiamento degli atomi in proporzioni definite. Questa teoria, presentata per la prima volta nel 1803, ha rivoluzionato la chimica.
Legge delle Pressioni Parziali (Legge di Dalton): Enunciò la legge delle pressioni parziali, secondo cui la pressione totale di una miscela di gas è uguale alla somma delle pressioni parziali di ogni gas componente.
Discromatopsia (Daltonismo): Dalton studiò e descrisse la propria condizione di discromatopsia, comunemente nota come daltonismo. La sua condizione, che gli impediva di distinguere il rosso dal verde, contribuì a una migliore comprensione di questa anomalia della visione dei colori.
Meteorologia: Dalton tenne un diario meteorologico per oltre 50 anni, registrando temperature, pressione atmosferica, umidità e altri fenomeni. Questi dati contribuirono allo sviluppo della meteorologia come scienza.
Pubblicazioni Importanti:
Riconoscimenti:
Dalton, nonostante la sua umile origine e la sua limitata istruzione formale, è considerato uno dei padri fondatori della chimica moderna grazie alla sua teoria atomica e ai suoi studi sui gas.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page